Bombardiere rotante SLINGERLAND

Restauro del Rolling Bomber Slingerland

Ho l’onore di avere due kit nella mia collezione. Il primo l’ho ricevuto qualche anno fa e il secondo l’ho assemblato quest’anno. Ho dovuto intervenire su alcuni tamburi, ma il risultato è stato ottimo. In alcune foto puoi vedere la batteria come appariva prima e dopo il restauro. Il kit è composto da una grancassa da 26 pollici e da una racktom da 13 e 14 pollici con teste inferiori rimboccate.

La batteria Slingerland Rolling Bomber occupa un posto speciale nella storia della musica, non solo per il suo suono unico ma anche per le circostanze in cui è stata creata. Prodotta dalla Slingerland Drum Company durante la Seconda Guerra Mondiale, la Rolling Bomber è un affascinante pezzo di artigianato e ingegno americano, realizzato in risposta alla carenza di materiali del periodo bellico.

Origini del bombardiere rotante Slingerland

Durante la Seconda Guerra Mondiale, materiali essenziali come il metallo furono pesantemente razionati per lo sforzo bellico. Questo rappresentò una sfida significativa per aziende come Slingerland, che facevano affidamento sul metallo per le parti hardware delle loro batterie. In risposta, Slingerland dovette innovare e trovare materiali alternativi per mantenere la produzione. La soluzione è stata trovata nel legno. Ecco il Rolling Bomber, una batteria in cui gran parte dell’hardware, tra cui le anse, i cerchi e i tiranti, è realizzato in legno invece che con i tradizionali componenti in metallo.

L’uso del legno non fu solo una decisione pratica: divenne un elemento artistico e iconico della Rolling Bomber. I fusti dei tamburi erano ancora in acero e conferivano al set il suo caratteristico calore, ma le anse e le altre parti in legno conferivano al kit un aspetto e un suono caratteristici. Le anse in legno, solitamente realizzate in palissandro o noce, erano intagliate a mano e molto resistenti per l’epoca.

Il suono e l’eredità

Sebbene l’aspetto della Rolling Bomber sia stato il risultato diretto della scarsità di materiale, il suo suono è stato apprezzato da molti batteristi. L’uso di hardware in legno conferiva alla batteria un tono caldo e organico che si distingueva dagli altri kit dell’epoca. Anche se la sensazione è leggermente diversa a causa del sistema di tensionamento, la Rolling Bomber è stata apprezzata per il suo suono reattivo e la sua durata.

Le condizioni del periodo bellico hanno anche conferito un senso di patriottismo alla Rolling Bomber, spesso commercializzata come una batteria che supportava lo sforzo bellico americano. Questo marchio colpì molti musicisti, che videro l’acquisto di una Rolling Bomber sia come un investimento musicale che come un atto patriottico.

Valore da collezione

Oggi la Slingerland Rolling Bomber è molto ricercata dai collezionisti e dagli appassionati di tamburi vintage. La sua rarità, il suo significato storico e la sua costruzione unica ne fanno un oggetto prezioso per chi è interessato alla storia della produzione di tamburi. I set originali in buone condizioni possono raggiungere un prezzo significativo sul mercato vintage, grazie alla loro combinazione di artigianalità e connessione storica.

Il Rolling Bomber è più di una semplice reliquia di un’epoca passata: è una testimonianza della resilienza e della creatività della manifattura americana durante uno dei periodi più difficili della storia. Sia per il suo suono caratteristico che per la sua storia avvincente, la Slingerland Rolling Bomber continua a essere celebrata dalla comunità dei batteristi.